header parallax image
Viaggio - emozione a cavallo

Vacanze a cavallo in Italia e nel mondo: partiamo?

  • Home
  • Chi sono
  • I miei viaggi a cavallo
    • Capo Verde: Passeggiata a cavallo sulla spiaggia
    • Toscana: etruschi cavalieri e briganti
    • Monte Termine: Haflinger’s day in the bush – cavalli scalzi
    • Marocco: Chevauchée du Désert    
    • Marocco: Cavalcata sulla spiaggia di Essaouira
    • Isole Azzorre: A cavallo per Sao Miguel
    • Sud Africa: emozionante safari a cavallo
    • A cavallo nella Savana
    • Egitto: come una principessa amazzone tra mare e deserto
    • Islanda: la grande traversata – Kjolur 1° parte
    • Islanda: la grande traversata – Kjolur 2° parte
  • Idee per vacanze a cavallo
    • Perchè Vacanze a Cavallo
    • Viaggiare a Cavallo: perchè farlo?
    • Come e dove si sceglie una Vacanza a Cavallo
    • Parte organizzativa del trekking a cavallo
    • Proposte di viaggio
  • Curiosità
    • Scuole di equitazione
    • Personaggi
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Chi sono
  • I miei viaggi a cavallo
    • Capo Verde: Passeggiata a cavallo sulla spiaggia
    • Toscana: etruschi cavalieri e briganti
    • Monte Termine: Haflinger’s day in the bush – cavalli scalzi
    • Marocco: Chevauchée du Désert    
    • Marocco: Cavalcata sulla spiaggia di Essaouira
    • Isole Azzorre: A cavallo per Sao Miguel
    • Sud Africa: emozionante safari a cavallo
    • A cavallo nella Savana
    • Egitto: come una principessa amazzone tra mare e deserto
    • Islanda: la grande traversata – Kjolur 1° parte
    • Islanda: la grande traversata – Kjolur 2° parte
  • Idee per vacanze a cavallo
    • Perchè Vacanze a Cavallo
    • Viaggiare a Cavallo: perchè farlo?
    • Come e dove si sceglie una Vacanza a Cavallo
    • Parte organizzativa del trekking a cavallo
    • Proposte di viaggio
  • Curiosità
    • Scuole di equitazione
    • Personaggi
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
Scuole di equitazione

Scuole di equitazione

8 Dicembre 2017 5 Febbraio 2018 ester

Scuole di equitazione

Al mio rientro da Capo Verde, dopo essermi innamorata dei cavalli e della serenità con cui  ho vissuto in quei pochi passi sulla spiaggia , ho subito cercato maneggi, scuole di equitazione e circoli ippici a Bologna e dintorni per intraprendere il mio vero cammino nel mondo equestre.

Premetto :  io sono un po’ … itinerante e curiosa… quindi come avrebbe potuto una persona come me andare solo in un posto?  Non è da me.  Cosi ho girato un po’’ di scuole , dal giugno del 2016 ad oggi , ed ho scoperto ed imparato tante nozioni sul mondo dell’equitazione e anche che  ognuna di esse ha il proprio “stile” assegnatole dal titolare che in genere à anche l’istruttore.

Un caro amico che ha vissuto per tantissimi anni nel mondo dell’equitazione, mi ha consigliato la mia prima scuola:

 

SIB  : La Società Ippica Bolognese Monta Inglese – Salto ostacoli

è un accogliente centro ippico e scuola di equitazione affiliata FISE immersa nella splendida natura dei colli Bolognesi, a pochi minuti da Bologna.

La scuola di equitazione è una delle attività principali del centro e viene seguita tecnicamente e professionalmente dall’istruttrice FISE  Barbara Muzzarini – www.societaippicabolognese.it

Arrivata in questo centro ippico, per me luogo misterioso, ho conosciuto Barbara, la titolare ed istruttrice, la quale mi ha fatto sentire subito a casa, mi ha mostrato la scuderia, i cavalli, i campi esterni e quelli interni, il suo lavoro con la scuola pony , il salto ed il percorso agonistico che conduce con i piccoli .

Barbara ha  organizzato le mie lezioni e la mia “messa in sella ”, quale emozione è stata!

Finalmente sola a condurre il cavallo, al passo , poi al trotto e poi al galoppo.  Cosa dire di Barbara e della scuola?   Utilizzerei le parole che qualcuno le ha dedicato:  forte, determinata,potente, vera e aggiungerei con una passione smodata per gli animali e naturalmente i cavalli.

viaggioemozioneacavallo-società-ippica-bolognese
viaggioemozioneacavallo-società-ippica-bolognese2
viaggioemozioneacavallo-società-ippica-bolognese3
viaggioemozioneacavallo-società-ippica-bolognese4

Nonostante la mia età, le mie paure, i mie sbagli, mi ha sempre incitato e aiutato a vincere le mie incertezze ad andare avanti e  a migliorare per raggiungere il mio sogno:

TREKKING A CAVALLO IN GIRO PER IL MONDO .

Siamo diventate amiche, ho conosciuto persone che frequentano  il circolo ippico e per come sono fatta io, vado, poi giro, poi torno, ma nonostante questo, il rapporto che si è creato sia di amicizia sia di stima per la sua professione è autentico.

**************************************************************************************************************************************************************************************

HORSE RIDING IN THE WILD Montetermine  –  Monta Americana – Turismo equestre

 è un ‘associazione sportiva che offre la possibilità di trekking e passeggiate a cavallo sui suoi biondi cavalli haflinger.

“I biondi cavalli  ti regaleranno delle sensazioni uniche facendoti vivere lo spirito della natura selvaggia. Siamo nel cuore del parco di Monte Sole, situato tra Bologna e Firenze, attorno a noi si apre un Appennino ancora incontaminato dove il bramito del cervo accompagna ancora l’ululato del lupo.”  www.montetermine.it

Dopo aver fatto il mio primo trekking in Toscana , come potevo non essere attratta da un posto cosi?  La voglia di ritornare per una intera giornata in mezzo a valli e boschi…  cosi sono andata.

Il posto è molto bello, in mezzo alla natura, e gli haflinger sono liberi , possono correre, mangiare, dormire, in  ettari di terreno –  Ho conosciuto i titolari , Federico Bernardi e Silvia, la sua compagna . In un primo momento lui  mette un po’ a disagio per il suo modo di fare e anche per come si presenta.

viaggioemozioneacavallo-horse-riding-in-the-wild-montetermine
viaggioemozioneacavallo-montetermine3
viaggioemozioneacavallo-horse-riding-in-the-wild-montetermine1

Sembra duro, altezzoso, ma poi conoscendolo , ci si rende conto che in realtà è una bella persona, un bravo istruttore e diventa spontaneo lasciarsi guidare in mezzo alle montagne tra Emilia e Toscana.

Una bella palestra, sicuramente .

**************************************************************************************************************************************************************************************

CIRCOLO IPPICO DON CHISCIOTTE –   Monta Classica 

MONTA CLASSICA : che cosa è ? La mia curiosità …galoppa.. devo imparare, devo capire e sicuramente vado.

L’a.s.d. Don Chisciotte, dal 1° Gennaio 2014, opera nel nuovo centro in via del gomito, a non più di 3 km dal centro di Bologna.

Lo scopo del circolo è promuovere ed insegnare equitazione in maniera  moderna ed approfondita senza trascurare il divertimento e lo svago.

www.circoloippicodonchisciotte.it

Il centro e la scuola sono gestiti da Valerio Caprara

viaggioemozioneacavallo-circolo-ippico-don-chisciotte
viaggioemozioneacavallo-circolo-ippico-don-chisciotte1
viaggioemozioneacavallo-circolo-ippico-don-chisciotte2

Filosofia della scuola:

Non è solamente di un rapporto di “collaborazione lavorativa”, ma qualcosa di molto più profondo, qualcosa che ci ha sempre fatto stare meglio emotivamente, psicologicamente e fisicamente.  C’è qualcosa in questo animale che fa bene all’uomo.

A TERRA: Anche senza salire a cavallo possiamo provare delle meravigliose esperienze.Il lavoro a terra si effettua in libertà o alla longia. Si interagisce col cavallo, il suo istinto e la nostra razionalità si confrontano e nasce un rapporto che solo la nostra sensibilità e voglia di mettersi in gioco possono porre dei limiti.

IN SELLA: Il movimento sul cavallo, quando viene fatto con criterio e consapevolezza favorisce lo sviluppo e l’allungamento della muscolatura della fascia lombo-addominale, aiuta la coordinazione del corpo ed il senso dell’ equilibrio. Stare vicini ad un cavallo accudirlo, lavorarlo a terra, in sella ci rilassa e ci aiuta a controllare la nostra emotività,aumentare la fiducia in noi stessi ed affinare la nostre capacità comunicative.

Il mio approccio è stato molto interessante, ho provato un tipo di monta diversa da quella “inglese” a cui mi ero abituata.  Ho incontrato un po’ di difficoltà perché in realtà l’assetto cambia decisamente, ma devo ammettere che è stimolante. Valerio è veramente in gamba come istruttore, trasuda esperienza ,professionalità e passione per quello che fa.

Il posto è piccolino, familiare, Valerio e la sua compagna Antonella sono persone molto gentili ed affabili. Si è creata una bella amicizia e mi sono divertita, sia con i cavalli sia  con le persone che ho conosciuto. Continuerò sicuramente ad andare ogni tanto.

*************************************************************************************************************************************************************************************

CIRCOLO IPPICO L’ECURIE  – Monta inglese- salto – dressage – passeggiate

Siamo in inverno, non posso mollare, mi devo assolutamente preparare per la prossima vacanza a cavallo –  Dove posso andare?  Il mio girare per circoli ippici mi porta vicino a Monteveglio dove trovo un posto di cui non avevo mai sentito parlare.

Chiedo informazioni e ciò che più mi attira  è il fatto che propongono passeggiate anche in inverno.

Contenta di ciò vado a vedere di cosa si tratta, da chi viene gestito e soprattutto se fanno lezione ad una adulta ancora un po’ “imbranata” ma con tanta voglia di migliorare.

circoloippicolecurie.it

Il circolo Ippico L’Écurie propone varie tipologie di attività nelle discipline di Salto Ostacoli, Dressage, Completo a seconda delle vostre esigenze  –  Il Circolo Ippico L’Écurie dispone di Box per la pensione dei cavalli. Le scuderie sono di ottimo livello, i Box spaziosi, costantemente puliti ed estremamente confortevoli per i vostri cavalli.    Al Circolo c’è la possibilità di lasciare il vostro cavallo in pensione o di prendere un cavallo con varie opzioni di fida. Per chi volesse fare i concorsi ma non ha un cavallo proprio, il Circolo mette a disposizione Pony e Cavalli preparati per affrontare con serenità la competizione.

Il circolo è gestito da Frédéric Benoist e Giorgia Benoist

Al mio arrivo, Giorgia è stata molto accogliente e disponibile, Frederic un po’ meno, poiché ancora non capiva chi io fossi e che cosa volessi. Una ragazzina ,che fa gare di salto con il suo pony, mi ha preso per mano e mostrato la scuderia, mi ha parlato dei cavalli e del fatto che lei è molto felice di essere li con il suo pony e poi di nascosto mi dice anche: “Frederic è un po’ antipatico quando ancora non lo si conosce, ma poi vedrai che ti troverai molto bene, perché è bravissimo come istruttore e sa anche ironizzare.” Abbiamo preparato il cavallo per me e dopo essere stata una oretta sul cavallo, tutto è cambiato: Frederic si è tranquillizzato vedendo che sapevo stare sul cavallo, cosi abbiamo iniziato a relazionarci, ho conosciuto le altre persone che frequentano il posto , sono uscita in passeggiata …  insomma ho trovato un posto molto bello.  Continuerò ad andare per migliorare e per fare passeggiate a cavallo.

ester8 Dicembre 2017
previous story

Bagaglio per Vacanze a Cavallo

next story

Natale e Capodanno 2017/18 a cavallo Preparazione

Nuova passione: vacanze a cavallo

Viaggio – emozione a cavallo

"Salire su un cavallo ti può cambiare la vita?"

breakline
Una spiaggia, amici conosciuti per trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, un modo come un altro per staccare la spina dalla routine quotidiana. Poi, improvvisamente, passano i cavalli sulla spiaggia : COLPO DI FULMINE!
LIBERTA’ – BELLEZZA – POTENZA – ELEGANZA – FIEREZZA – AGILITA’ La mia mente inizia a sognare, i miei occhi si illuminano e sul mio viso emerge uno sorriso estasiato. SI, ho già scelto, un innato istinto mi conduce verso di loro e, senza saperlo, dopo due ore sono già in sella. Inizia il percorso, una nuova passione che mi conduce nel mondo, a me sconosciuto, del cavallo e delle VACANZE A CAVALLO. Leggi tutto

Articoli recenti

Islanda: la grande traversata – Kjolur 2° parte

16 Agosto 2018 6 Ottobre 2018

Islanda: la grande traversata – Kjolur 1° parte

15 Agosto 2018 6 Ottobre 2018

Islanda: preparazione al viaggio

10 Agosto 2018 5 Ottobre 2018

Egitto: come una principessa amazzone tra mare e deserto

30 Aprile 2018 1 Ottobre 2018

instagram

Configuration error or no pictures...

Categorie

  • i miei viaggi a cavallo
  • Idee per vacanze a cavallo
  • Parte organizzativa del trekking a cavallo
  • Personaggi
  • Proposte di viaggio
  • Scuole di equitazione
0
Followers
0
Followers

Follow @ Instagram

Configuration error or no pictures...

Articoli recenti

  • Islanda: la grande traversata – Kjolur 2° parte
  • Islanda: la grande traversata – Kjolur 1° parte
  • Islanda: preparazione al viaggio
  • Egitto: come una principessa amazzone tra mare e deserto
  • Partiamo per la vacanza a cavallo?

Contattami

Ester Inzani

viaggioemozioneacavallo@gmail.com

Bologna – Italy

Seguimi su Facebook

Viaggio - Emozione a Cavallo
Copyright © 2017 Ester Inzani - Cookie - Privacy - Credits